• ItalianoItaliano
    • Español Español
    • Deutsch Deutsch
    • English English
    • Français Français

Apartamentos Fuerteventura Sol

  • Inizio
  • Appartamenti
  • Offerte
  • Blog
  • Contatto
+34 645 915 656

RISERVA

Cercare

Check-in:

Check-out:

Adulti

Bambini

 

 

Ricerca in corso ...

Fari di Fuerteventura

da admin / venerdì, 14 Aprile 2023 / Pubblicato il Mobile, Networking

Fuerteventura è conosciuta per le sue spiagge impressionanti e paradisiache, per le sue dune o per le sue città pittoresche. Ma possiamo visitarla anche attraverso i suoi fari, un’altra delle sue grandi attrazioni. Affascinanti punti panoramici, alcuni dei quali oggi divenuti interessanti musei, i fari e le loro scintille nascondono innumerevoli storie di marinai e navigatori dell’antichità. Oggi visitiamo, da nord a sud, alcuni dei luoghi più conosciuti dell’isola. Da Punta de Jandía alla vicina Islote de Lobos, l’isola del vento non solo vanta spiagge paradisiache, onde perfette e fondali marini unici, ma i fari sono un’altra delle sue grandi attrazioni. Dalle strade semiasfaltate alle strade con infinite curve, i fari di Fuerteventura meritano una visita per assaporare l’ambiente privilegiato in cui si trovano.

 

1. FARO DE MORRO JABLE

La semplicità della torre, molto slanciata e dipinta interamente di bianco, conferisce al faro quell’aspetto caratteristico che lo ha reso un punto di riferimento per una lampada storica, ben visibile in lontananza grazie alla sua grande altezza. Non ha un annesso padiglione di servizio e per salire dalla base alla lanterna, che si trova a 62 metri da terra, bisogna farlo attraverso un ascensore o una scala a chiocciola attaccata alle pareti interne della torre. Il faro di Morro Jable sorge nell’area naturale della spiaggia di Matorral, è uno spazio naturale protetto di interesse scientifico per il suo ecosistema costiero molto particolare

 

 

2. FARO DE PUNTA JANDIA

Nel punto più meridionale dell’isola di Fuerteventura, all’interno del Parco Naturale di Jandía, si trova il faro di Punta de Jandía, la cui figura slanciata ha aiutato i marinai per molti anni. Costruita a metà dell’800, contiene al suo interno una mostra sui fondali della zona e sui cetacei che la abitano: zifie, capodogli e globicefali. La sua missione era quella di guidare le navi che si dirigevano dall’Europa verso i porti dell’Africa occidentale spagnola e francese, nonché le navi che effettuavano la rotta dal porto di Las Palmas a Gran Tarajal e Puerto de Cabras.

 

 

3. FARO DE PESEBRE

L’abbiamo trovato a Punta Pesebre, molto vicino al faro di Punta Jandía. Si alzò per guidare le navi che si avvicinavano dalla parte settentrionale di Punta de Jandía. Il suo aspetto è molto semplice, con un cancello e un faro. Non è proprio un faro, ma abbiamo voluto aggiungerlo, dato che le loro funzioni sono simili. È considerato uno dei più piccoli in Europa.

 

 

4. FARO DE ENTALLADA

Il faro di Entallada è caratteristico per i suoi conci di pietra rossa del monte Bermeja, a Tefía. Fu costruito nel 1953 dall’ingegnere delle strade, dei canali e dei porti. Offre una vista spettacolare sul mare a 200 metri di altezza, dal belvedere che culmina con un accesso in legno sulla scogliera. Nell’entroterra, il paesaggio è altrettanto attraente: il Monumento Naturale Cuchillos de Vigán, il suo ambiente rappresentativo del recente vulcanismo, ed è comune osservare uccelli endemici come guirres, corvi imperiali e rapaci come il falco barbaresco.

 

 

5. FARO PUNTA GAVIOTO

Il faro di Puerto del Rosario si trova tra Punta del Gavioto e Punta La Arena. Questa torre circolare, alta 43 metri e di colore bianco, è stata costruita, secondo la targa, nel 1992, anche se la data iniziale di costruzione è alla fine di settembre 1991. Il suo stile architettonico austero è accompagnato solo da una piccola stanza, a un paio di metri dalla base della torre, ne denota la costruzione funzionale.

 

 

6. FARO PUNTA MARTIÑO

Il faro di Punta Martiño si trova sull’omonima montagna all’estremità nord-est dell’isolotto di Lobos, a soli 5 km da Puertito. Il Faro Martiño, insieme ai Fari Tostón, a El Cotillo, e il Faro Pechiguera, a Lanzarote, formano un triangolo per segnare il passaggio delle navi attraverso lo Stretto di Bocaina, che separa le isole di Lanzarote e Fuerteventura. Il Faro di Punta Martiño è un piccolo faro, con un’altezza di 12 metri e una torre bianca con lanterna che si erge a 29 metri sul livello del mare. Fu costruito nel 1865 e ristrutturato nel 1903.

 

 

7. FARO DEL TOSTON

Nell’estremo nord-ovest di Fuerteventura, il Faro Tostón completa il triangolo che segnala la navigazione nello Stretto di Bocaina, accanto ai fari Pechiguera (Lanzarote) e Martiño (Islote de Lobos). È un’enclave da non perdere a nord di El Cotillo, perché intorno ad essa si trovano le famose lagune con acque cristalline protette da scogliere, ideali per godersi bagni sicuri con la famiglia, e tramonti spettacolari al tramonto sul mare. Il Faro di Tostón riflette come nessun altro l’evoluzione della segnalazione marittima, conservando le strutture dei tre fari che furono successivamente abilitati, il primo accanto all’edificio principale nel 1897, una seconda torre, alta 13 metri, nel 1955, e il più torre moderna, alta 37 metri, entrata in funzione nel 1986

0
  • Tweet

Su admin

Che altro puoi leggere

Le migliori spiagge del sud di Fuerteventura
Fuerteventura Reserva Starlight
I 10 migliori belvedere di Fuerteventura

Articoli recenti

  • Fuerteventura Reserva Starlight

    Nelle Isole Canarie si trovano tre zone che han...
  • Le migliori spiagge del sud di Fuerteventura

    Le migliori spiagge del sud di Fuerteventura Al...
  • I 10 migliori belvedere di Fuerteventura

    L’isola ha una grande varietà di paesaggi...
  • Sentieri

    Se pensi che percorrere paesaggi lunari tra cra...
  • Cosa visitare a Fuerteventura

    Questa è Fuerteventura, cosa visitare? L’...

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2024
    • Aprile 2023

    Categorie

    • Mobile
    • Networking
    • Non categorizzato
    • Technology

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Fuerteventura Reserva Starlight

      0 commenti
    • Le migliori spiagge del sud di Fuerteventura

      0 commenti
    • I 10 migliori belvedere di Fuerteventura

      0 commenti
    • Sentieri

      0 commenti
    • Cosa visitare a Fuerteventura

      0 commenti

    New York
    ☰
    52°
    Partly Cloudy
    7:18 am6:01 pm EST
    Feels like: 50°F
    Wind: 6mph NE
    Pressure: 30.37"Hg
    UV index: 0
    MonTueWed
    59/46°F
    59/48°F
    61/46°F
    Weather from Weather Atlas
    • Termini e condizioni
    • Avviso Legale
    • Politica sulla privacy
    • Politica sui cookie

    CONTATTO

    T (+34) 645 915 656
    T (+34) 638 960 310
    Email: info@apartamentosfuerteventurasol.es

    Servizio clienti: Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00
    e dalle 16:00 alle 19:00

    Apartamentos Fuerteventura Sol
    Calle Punta de Barlovento, 2
    35627 Costa Calma, Fuerteventura

    Booking Tripadvisor

    © Apartamentos Fuerteventura Sol

    TORNA SU
    Facebook
    YouTube
    Instagram
    Tiktok
    × Hola, ¿en qué podemos ayudarte?